Sciopero Roma: orari Atac e Cotral
Venerdì nero per lo sciopero a Roma: orari di bus, metro e treni
Come annunciato, il venerdì nero per lo sciopero a Roma è arrivato. Giornata sicuramente difficile per muoversi in città con i mezzi pubblici per lo sciopero di 24 ore indetto dalle sigle Usb, Orsa Tpl, Faisa Cisal e Faisa Confail per i mezzi Atac e Cotral. Sciopero di 24 ore, anche per i bus periferici gestiti dalla Roma Tpl, in questo caso indetto anche da Cgil, Cisl, Uil. Vediamo nel dettaglio la situazione e gli orari. Saranno salvaguardate in ogni caso le fasce di garanzia fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20
Orari sciopero: Atac e Cotral
Dopo le 8:30, finita la fascia di garanzia, è critica la situazione del trasporto pubblico a Roma. Sono infatti chiuse le metro, oltre alle ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. I bus sono rientrati in deposito, mentre sembra regolare la situazione sulle ferrovie regionali. Una situazone analoga si registra sui bus periferici gestiti da Roma TPL. In compenso, per agevolare gli spostamenti, sono state aperte le ZTL, ad eccezione della A1 Tridente. Il servizio tornerà regolare solo a partire dalle 17, per terminare nuovamente alle 20.
Motivazoni dello sciopero
Nel comunicato slle motivazioni dello sciopero si legge: “Il servizio del trasporto pubblico di Roma affidato ai privati continua a penalizzare gli utenti non offrendo un servizio di qualità ed efficienza e continua a non garantire i lavoratori nei versamenti degli stipendi e di tutte quelle voci accessorie che dovrebbero garantire una pensione, inoltre la scelta dell’amministrazione capitolina di indire le future gare in più lotti andrà solo ad aggravare una situazione già oggi insostenibile per i lavoratori e per l’utenza“.
E ancora: “Tutti i lavoratori delle società che appartengono all’indotto Atac che in base alle promesse dell’amministrazione dovevano essere internalizzate in Atac oggi con l’apertura del concordato sono in una grave sofferenza con stipendi arretrati di mesi e condizioni di lavoro al limite della sicurezza. Per i lavoratori di Atac il concordato ha avviato un percorso difficile di cui sicuramente la soluzione per i vertici aziendali e per la proprietà sarà di chiedere più sacrifici“